24Nov-13
27Oct-13
Linux Day: Penetration Test con Kali Linux
Ieri si è concluso il Linux Day 2013 a Torino, io e Luca siamo stati presenti come relatori al talk: Penetration Test con Kali Linux. Abbiamo pensato di rendere disponibili al download le diapositive e la piattaforma da noi creata e utilizzata per portare a termine gli attacchi, per tutti quelli che non sono potuti essere presenti o per chiunque volesse "testare" Kali: Diapositive (PDF) | Diapositive (PowerPoint) | Shopping Cart (Piattaforma di Test) Iniziamo col dire che il Linux Day di... 18Oct-13
Trend Watch: DDoS
Aziende e utenti "comuni" li acquistano nei blackmarket per spazzare via i competitor o per "kickare" altri utenti da servizi online come xbox live o simili, stiamo parlando degli attacchi DDoS o DoS: denial of service, letteralmente negazione del servizio. Si tratta di un attacco informatico il cui scopo è esaurire deliberatamente le risorse di un sistema che fornisce un servizio, ad esempio un sito web, fino a renderlo non più in grado di erogare il servizio. Recentemente abbiamo assistito a... 11Oct-13
Skype Social Engineering
Premetto che la tecnica spiegata successivamente non è un hack ma piuttosto, un "difetto" facilmente sfruttabile. Inauguro questa sezione, in cui troverete le nostre pubblicazioni ufficiali e le nostre ricerche, con una sessione di ingegneria sociale fatta al supporto online di Skype. Nel campo della sicurezza delle informazioni, l'ingegneria sociale (dall'inglese social engineering) è lo studio del comportamento individuale di una persona al fine di carpire informazioni utili. Ogni giorno, le aziende spendono migliaia di dollari in difese di sicurezza, ma sottovalutano... 10Oct-13
Linux Day 2013 – Torino
Anche quest'anno torna un appuntamento divenuto ormai "rituale", il Linux Day. Quest'anno si svolgerà il 26 Ottobre, in formato extralarge, non solo per la sede (Politecnico di Torino) ma anche nei contenuti: il programma, ancora provvisorio, prevede ben 20 talk, distribuiti in 5 aule semi-tematiche e concentrati in sole 4 ore! Il programma: Mai visto Linux? Area Base Qualcuno ti ha installato Linux, ti piace ma vuoi saperne di piu’? Area Base + 1 Non solo usi abitualmente Linux, ma ci... 2Oct-13
Reportage: HackInBo 2013
Siamo grati a una cara amica, Barbara Andreotti, nostra collaboratrice che con grande diligenza ha finalizzato questo articolo. HackInBo è stata una giornata composta da un insieme di talk, utili a sensibilizzare e indirizzare l’interesse delle persone che lavorano nei reparti dell’IT o in quelli correlati. Il tutto è stato affrontato con uno sguardo rivolto alle aziende attraverso un discorso che andava a toccare alcuni punti sensibili, da un’analisi degli strumenti esistenti ai rischi presenti nello scenario odierno. In... 9Sep-13
Analisi di un Dropper
Come primo articolo di "ricerca" vi presento l'analisi di un Dropper, anche conosciuto come Downloader: vediamo assieme che cos'è! Dropper/Downloader: il dropper è un software, solitamente componente di malware generici/trojan, programmato per poter installare "silenziosamente" il vero e propio codice virale sul computer target. Parliamo di downloader quando il malware deve essere scaricato prima dell'esecuzione. Il dropper è comunemente associato ai crypter e ai binder poichè utilizza varie tecniche di occultamento per bypassare le protezioni del sistema, degli Antivirus e dell'utente. Tipologie: Dropper:... 1Sep-13
Hackinbo
Non è passato molto tempo dalla nostra partecipazione alla Symantec Cyber Readiness Challenge che la "pausa" estiva ci ha permesso di dedicarci ulteriormente a VoidSec e alla nostra formazione quando navigando alla ricerca di eventi simili sul nostro territorio ci inbattiamo in Hackinbo. Che cos'è Hackinbo? HackInBo è il primo evento gratuito sulla Sicurezza Informatica nella città di Bologna! L’evento nasce per sopperire alla mancanza di una manifestazione di questo tipo sul territorio Bolognese Quale sarà il tema? La Sicurezza Aziendale,... 3Aug-13